IL RAZZISMO

 Il razzismo


Martin Luther King jr. aveva proprio ragione!!!

Che cosa sia il razzismo, lo apprendiamo ogni giorno dalle nostre esperienze e dalla vita che ci circonda. La parola razzismo al giorno d'oggi non dovrebbe più esistere. 

Razzismo è anche rifiutare che un ragazzo partecipi ad un gioco o faccia parte di un gruppo di amici solo perché  diverso per condizioni economiche, sociali,o anche per il suo aspetto fisico, per il colore della pelle, per la sua nazionalità o religione e cultura. Razzismo vuol dire anche prediligere, in una gara sportiva, una squadra invece di un'altra, dove, invece ,lo sport ha il ruolo chiave di aggregare e integrare. 

Sono lontani i tempi in cui Rosa Parks divenne nel 1955, il simbolo  del movimento dei diritti civili poiché su un autobus si rifiutò di cedere il posto a un bianco nella città di Montgomery nello Stato dell'Alabama.Gesto iconico questo che dette inizio al "cambiamento", dopo secoli di  schiavitù morale e materiale.La comunità afroamericana decise il giorno seguente di boicottare i mezzi pubblici della città, protestando in modo continuativo per 381 giorni.

Ma una grande forza d'animo li ha sempre sorretti e li sorregge ancora, perché  sperano che almeno i loro figli possano vivere una società più giusta ed umana nei loro confronti. Ora almeno teoricamente, in gran parte del mondo è scomparsa la discriminazione nei locali pubblici, nei ristoranti, negli alberghi, nei cinema e nei teatri.


Noi siamo particolarmente sensibili al problema del razzismo, in qualunque forma si manifesti. Ci soffriamo, vorremmo che gli uomini diventassero più buoni, più giusti, ma sappiamo anche che non è facile sradicare un male così antico. Siamo tutti figli della stessa Madre anche se alcuni più sfortunati degli altri per negative situazioni storico-economiche e politiche. 

Kevin Inerte 
Serena Ricciardi
Alfredo Nisi


Commenti

Post popolari in questo blog

La nostra Taranto

INDIRIZZO MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA - DECLINAZIONE:APPARATI E IMPIANTI IDRAULICI,ELETTRICI E MECCANICI